Buoni Propositi 2015: Nuovi Anni, Nuove Avventure

New Year, New Adventures: Resolutions for 2015

Un Anno di Sorprese
An Incredible Year of Surprises

Il 2014 è stato un anno straordinario, ricco di momenti che hanno profondamente arricchito la mia vita. Riflettendo sugli ultimi 12 mesi, provo un’immensa gratitudine per i viaggi che hanno ampliato i miei orizzonti, le amicizie che mi hanno portato gioia e connessione, e le avventure inaspettate che mi hanno spinto a crescere e ad abbracciare l’ignoto. È stato un anno di esperienze indimenticabili e cambiamenti significativi.

2014 was an extraordinary year, filled with moments that deeply enriched my life. Reflecting on the past 12 months, I feel immense gratitude for the travels that broadened my horizons, the friendships that brought joy and connection, and the unexpected adventures that pushed me to grow and embrace the unknown. It was a year of unforgettable experiences and meaningful change.

Collaborazioni e Successi
Collaborations and Achievements

L’anno è iniziato con un’entusiasmante opportunità: un invito a scrivere per Transparent Language, una piattaforma che mi ha permesso di condividere la mia passione per la lingua e la cultura italiana con un pubblico più ampio. Questa esperienza ha aperto le porte a molte altre collaborazioni gratificanti con blog rinomati come Charming Italy e italki. Grazie a queste collaborazioni, ho potuto connettermi con una vivace comunità di studenti di lingue e viaggiatori, arricchendo le mie esperienze sia come scrittrice che come promotrice della cultura italiana.

The year began with an exciting invitation to write for Transparent Language, a platform that allowed me to share my passion for Italian language and culture with a broader audience. This opportunity opened the door to many other rewarding collaborations with well-known blogs such as Charming Italy and italki. Through these partnerships, I connected with a vibrant community of language learners and travelers, enriching my experiences as both a writer and an advocate for Italian culture.

Viaggi e Scoperte
Journeys and Discoveries

Giugno è stato un mese straordinario, ricco di esperienze arricchenti e nuove connessioni. Ho trascorso due settimane meravigliose a Lucca, studiando italiano con un gruppo fantastico e immergendomi nel fascino della città. Ho anche visitato le splendide regioni delle Marche e dell’Umbria, approfondendo la mia conoscenza della cultura italiana e stringendo nuove collaborazioni preziose per i programmi di lingua italiana Matta.

June was an incredible month filled with enriching experiences and connections. I spent two wonderful weeks in Lucca, studying Italian with a fantastic group and exploring the charm of the city. I also ventured into the stunning regions of Le Marche and Umbria, deepening my appreciation for Italian culture and forming valuable new partnerships for the Matta Italian Language Programs.

Tornata in California, ho ampliato le opzioni per i soggiorni linguistici italiani e ho avuto il piacere di ospitare Lucrezia Oddone di Learn Italian with Lucrezia. Insieme, abbiamo collaborato alla realizzazione di un podcast, condividendo la nostra passione per l’insegnamento della lingua italiana. Inoltre, ho partecipato alla presentazione a San Francisco di Dianne Hales del suo nuovo libro, Mona Lisa: A Life Discovered.

Back in California, I expanded my Italian language homestay options and had the pleasure of hosting Lucrezia Oddone from Learn Italian with Lucrezia. Together, we collaborated on a podcast, blending our shared passion for teaching Italian.
I also attended Dianne Hales’ San Francisco Armani presentation of her new book, Mona Lisa: A Life Discovered.

Momenti Creativi
Creative Highlights

Nel 2014, ho fatto un passo emozionante lanciando il mio podcast, “Tutti Matti per l’Italiano,” una piattaforma per condividere il mio amore per la lingua e la cultura italiana con un pubblico più ampio. Per renderlo davvero unico, ho collaborato con la talentuosa cantante Gloria Acerboni e un gruppo di brillanti studenti di musica della San Jose State University per dare vita a una sigla originale, “Vivi, sorridi, divertiti,” che ho scritto personalmente. Questo inno vivace e allegro cattura perfettamente l’essenza del podcast: vivere la vita al massimo, abbracciare la gioia e divertirsi mentre si impara l’italiano.

In 2014, I took an exciting leap by launching my podcast, “Tutti Matti per l’Italiano,” a platform to share my love for the Italian language and culture with a wider audience. To make it truly unique, I collaborated with the talented singer Gloria Acerboni and a group of gifted music students from San Jose State University to bring to life an original theme song, “Vivi, sorridi, divertiti,” which I wrote. This upbeat and lively anthem perfectly captures the essence of the podcast: living life to the fullest, embracing joy, and having fun while learning Italian.

Facciamo del 2015 un Anno Straordinario!
Let’s Make 2015 Amazing!

Il 2014 è stato un anno pieno di viaggi, nuove amicizie e progetti creativi che hanno arricchito la mia vita in tanti modi. Guardando al 2015, sono piena di entusiasmo e aspettative per le nuove opportunità di promuovere la lingua italiana, organizzare i programmi linguistici Matta con fantastici nuovi partner di scuole di lingua e completare il mio romanzo “Dreaming Sophia,” ambientato nella incantevole città di Firenze. A tutti voi auguro un Nuovo Anno pieno di ispirazione, risate e successo. Abbracciamo insieme la gioia di imparare e diventiamo tutti un po’ “Matta” per la lingua italiana!

2014 was a year full of travels, new friendships, and creative projects that enriched my life in countless ways. As I look ahead to 2015, I’m filled with excitement and anticipation for new opportunities to promote the Italian language, organize Matta Italian Language Programs with fantastic new Language School Partners, and complete my novel “Dreaming Sophia,” set in the enchanting city of Florence. To all of you, I wish a New Year filled with inspiration, laughter, and success. Let’s embrace the joy of learning together and go a little “Matta” for the Italian language!

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

12 Comments

  1. What a beautiful and heartfelt post to wake up to this morning! Tanti auguri per un anno meraviglioso! Thank you for the shout out and the collaboration this year, looking forward to continuing to walk this journey together. Quando crescero`, voglio essere come La Studentessa Matta. 🙂 baci

    1. I’m so looking forward to more collaborations with you Stacy! Who knows where our craziness for Italy will take us! Love your enthusiasm and energy and enjoy your blog. Wishing you and your family much happiness! Un abbraccio! <3

  2. Ciao Melissa, ho appena letto questo bellissimo resoconto dell’anno che se ne sta andando. Al Sud Italia oggi è caduta parecchia neve, che io ricordi non era mai successo. Ma io non sono in Italia purtroppo!
    Ti faccio tanti cari auguri per il 2015, sono sicura che farai in modo da renderlo ancora più bello del 2014 che hai appena descritto. E chissà, magari riusciremo finalmente ad incontrarci di persona…
    Tanti auguri!

    1. Cara Martina! You are also one of the most delightful and wonderful gifts that came to me this year because of this blog! We met last January after I wrote a post about “Qual è la grande Bellezza”. You wrote me a note correcting my grammar! 🙂 (è: “”Qual è” non “Qual’è”)!! We have been in touch ever since. I have enjoyed our Skype conversations throughout the year! I treasure our friendship! We have been busy these past couple of months…you moving to Scotland and me with my many projects and haven’t chatted during the holidays…so here’s a new New Year’s resolution…nel 2015 cominciamo di nuovo con le nostre conversazioni! e sì è il mio desiderio che ci incontriamo quest’anno! <3 Un grande abbraccio!

  3. I enjoy your blog very much. Always interesting and always something to learn. I was wondering, is the picture of you and the fountain at the top of the page in Lucca? Best wishes for a happy new year.

    1. Ciao Gina! Thanks so much for following the blog! I love hearing from you. You are absolutely correct about the foto at the top of the page…it was taken in Lucca! It is the fountain in the center of town where we filled our water bottles every day. The locals call it “la Pupporona” (the bare breasted lady). Buon anno! 🙂

      1. Thank you for your response. I thought it looked familiar. My husband and I took an exceptionally informative walking tour with Wanda Martinelli, a native of Lucca, and she stopped there to fill her water bottle too.

  4. I Loved this post, Melissa! I always check in here to see what fun and interesting things you have going on surrounding Italy and language learning, and the resources you provide have really helped me. I look forward to seeing what you have in store in 2015!
    Buon anno!
    Emily

  5. Grazie Melissa. Mi piace un sacco il tuo blog, ho sempre letto e traduco. I am very much a beginner but I have been really working it since summer. My next class starts next week. Trying to make one of your workshops happen this year. We will see. Looking forward to your adventures this year! Very excited about the romanzo…in bocca al lupo!
    Buon anno!
    Jackie

    1. Ciao Jackie! Buon Anno! Enjoy the new year and your new class! Would love to have you join a workshop in Italy! Le dita incrociate! A presto! Melissa

  6. Ciao Melissa! che bell’anno hai passato equante cose stimolanti hai realizzato! io, ispirata da te, ho deciso di darmi più possibilità e di mettermi a imparare le lingue, inizierò con il turco e il russo. ho hanche deciso di migliorare il mio inglese e sono riuscita a trovare un insegnante madrelingua che attraverso un sito – https://preply.com/it/skype/madrelingua-inglese – mi darà lezioni via skype.
    grazie per essere una fonte di ispirazione!