Perché impariamo l’italiano: Storie dai lettori del blog Matta
Sarah and the charm of Italy
Un Incontro Straordinario in Terra Italiana
“A Remarkable Meeting on Italian Soil
Ho avuto il grande piacere di incontrare Sarah circa un anno fa, ma non qui ad Austin, in Texas, dove entrambe viviamo e praticamente siamo vicine di casa! Invece, ci siamo incontrate per la prima volta in Italia, nella splendida cittadina di Montepulciano. Fantastico, vero? Potrebbe sembrare sorprendente che i nostri percorsi non si siano incrociati in Texas, soprattutto considerando che ci seguivamo online da anni. Ma, a pensarci bene, ha perfettamente senso: condividiamo entrambe una profonda passione per i viaggi e per l’apprendimento dell’italiano, quindi incontrarci in Italia sembra proprio un destino!
I had the great pleasure of meeting Sarah about a year ago—but not here in Austin, Texas, where we both live and practically share the same backyard! Instead, we met for the first time in Italy, in the charming town of Montepulciano. Pretty amazing, right? It might seem surprising that our paths didn’t cross in Texas, especially since we had followed one another online for years. But then again, it makes perfect sense—we both share a deep passion for traveling and learning Italian, so meeting in Italy feels like fate!
L’energia positiva di Sarah
Sarah’s radiant energy
Conoscere Sarah è stato un vero piacere. Il suo entusiasmo per la vita e per l’apprendimento è davvero contagioso, e la sua energia positiva illumina ogni interazione. Dal nostro primo incontro a Montepulciano, io e Sarah siamo rimaste in stretto contatto, incontrandoci spesso qui ad Austin. Inoltre, è diventata una partecipante attiva in diversi dei club del libro online di Matta, dove il suo amore per la lingua e i suoi contributi sempre interessanti arricchiscono le nostre discussioni.
Getting to know Sarah has been an absolute joy. Her enthusiasm for life and learning is truly contagious, and her positive energy lights up every interaction. Since our first meeting in Montepulciano, Sarah and I have stayed in close contact, often catching up here in Austin. She has also become an active participant in several of the Matta Italian online book clubs, where her love for the language and her insightful contributions always add something special to our discussions.
Una delle mie cose preferite è seguire le avventure italiane di Sarah su Instagram, dove condivide scorci dei suoi viaggi, piatti deliziosi e gli angoli affascinanti dell’Italia che esplora. Dai suoi post si percepisce chiaramente quanto l’Italia e la lingua italiana siano importanti per lei.
One of my favorite things is following Sarah’s Italian adventures on Instagram, where she shares glimpses of her travels, delicious meals, and the charming corners of Italy she explores. It’s clear from her posts just how much Italy and the Italian language mean to her.
Sarah è profondamente impegnata a padroneggiare l’italiano, e la sua felicità quando è immersa nella cultura italiana è davvero ispiratrice. Ma non fidatevi solo delle mie parole—ecco Sarah in persona, pronta a condividere, con le sue parole, il motivo per cui nutre una tale passione per l’apprendimento dell’italiano!
Sarah is deeply dedicated to mastering Italian, and her happiness when she’s immersed in the culture is truly inspiring. But don’t just take my word for it—here she is now to share, in her own words, why she has such a passion for learning Italian!
Una lettera da Sarah
A letter from Sarah
Cara Melissa, Mi sono innamorata dell’Italia molti anni fa, ma quando avevo quarant’anni, ho frequentato un corso di scrittura per due settimane a Spoleto, in Umbria. Dopo le lezioni, camminavo attraverso la città per seguire un corso di italiano, una lingua bellissima.
Dear Melissa, I fell in love with Italy many years ago, but when I was forty, I attended a two-week writing course in Spoleto, Umbria. After class, I would walk through the town to attend an Italian course—a beautiful language.
Non è facile per me imparare una lingua straniera, ma ho deciso di continuare a studiare italiano. Nel 2012, sono tornata in Italia per frequentare l’università per stranieri a Perugia per un mese. Adesso cerco di tornare in Italia ogni anno.
It’s not easy for me to learn a foreign language, but I decided to keep studying Italian. In 2012, I returned to Italy to attend the Università per Stranieri in Perugia for a month. Now I try to return to Italy every year.
L’amore per Il Sasso
Love for Il Sasso
Più recentemente, nel 2013, ho scoperto una scuola d’italiano per stranieri che si chiama Il Sasso a Montepulciano, in Toscana. Adoro questa scuola. I miei insegnanti sono bravissimi, e i corsi sono sempre molto divertenti. Finalmente, posso parlare in italiano e frequento un corso avanzato.
More recently, in 2013, I discovered an Italian school for foreigners called Il Sasso in Montepulciano, Tuscany. I love this school. My teachers are amazing, and the courses are always a lot of fun. Finally, I can speak Italian and attend an advanced course.
Una lunga strada, ma grandi ricompense
A long road, but great rewards
Quando non sono in Italia, studio italiano con Studentessa Matta, una insegnante del Sasso via Skype, e con una tutor dell’Università del Texas. Posso leggere, scrivere, parlare e capire italiano meglio, ma ancora ho una lunga strada davanti a me.
When I’m not in Italy, I study Italian with Studentessa Matta, a teacher from Il Sasso, via Skype, and with a tutor from the University of Texas. I can read, write, speak, and understand Italian better, but I still have a long way to go.
Mi sono resa conto che il mio obiettivo di studiare italiano mi ha portato molti regali. Ho trovato nuovi amici di ogni età. Ho scoperto l’arte, il cibo, il vino, i paesaggi e, più importante, le persone italiane. Loro sono sempre amichevoli, aperti e gentili.
I realized that my goal of studying Italian has brought me many gifts. I’ve made new friends of all ages. I’ve discovered art, food, wine, landscapes, and, most importantly, Italian people. They are always friendly, open, and kind.
La passione di Sarah per l’Italia e l’italiano è contagiosa!
Sarah’s passion for Italy and Italian is contagious!
Si può capire dal tuo bel sorriso e dalla passione nei tuoi occhi che ami l’Italia e la lingua italiana.
One can tell from your beautiful smile and the passion in your eyes that you love Italy and the Italian language.
Sarah è stata una delle prime a iscriversi al primissimo Matta “Leggiamo” Book Club (seminario di 8 settimane) in cui abbiamo letto il romanzo di Silvia Zucca “Guida astrologica per cuori infranti.” Ha apprezzato così tanto il club del libro che si è iscritta di nuovo per leggere altri due libri con il Matta Italian Book Club, tra cui il romanzo di Niccolò Ammaniti “Io non ho paura.”
Sarah was one of the first to sign up for the very first Matta “Leggiamo” Book Club (8-week seminar), where we read Silvia Zucca’s novel An Astrological Guide for Broken Hearts. She enjoyed the book club so much that she signed up again to read two more books with the Matta Italian Book Club, including Niccolò Ammaniti’s novel I’m Not Scared.
Ero incredibilmente gelosa quando mi ha mandato una foto da Taormina, in Sicilia, dove stava visitando e posava accanto a Niccolò Ammaniti! Aveva appena finito il libro nel nostro club del libro, e lì si trovava, accanto all’autore in persona.
I was totally jealous when she sent me a picture from Taormina in Sicily, where she was visiting and standing next to Niccolò Ammaniti! She had just finished the book in our book club, and there she was, standing next to the author himself.
Quando studi italiano, accadono cose meravigliose: incontri persone straordinarie! Lei si è lasciata andare, è diventata un po’ “matta,” e ha parlato con lui in italiano! Brava, Sara!
Wonderful things happen when you study Italian — you meet the most amazing people! She went a little “matta” and spoke with him in Italian! Brava, Sara!
Condividi la tua storia sul blog della Studentessa Matta!
Share your story on the Studentessa Matta Blog!
Sei appassionato di lingua italiana? C’è una storia dietro il tuo viaggio per imparare l’italiano? Raccontaci!
Are you passionate about the Italian language? Is there a story behind your journey to learn Italian? Tell us!
Post della rubrica “Perché Imparo l’Italiano”
Guest Posts from Matta Followers: Why I Learn Italian