Sono matta per Lorenzo!

I’m Crazy for Lorenzo! Lorenzo de’ Medici “il magnifico” to be Precise!

Sono matta per Lorenzo, ma non in senso “Pazzi”!
I’m crazy for Lorenzo but not in a “Pazzi” kind of way!

Forse sapete anche che Lorenzo de’ Medici è un personaggio importante nel mio primo romanzo “Dreaming Sophia.” Infatti, la mia protagonista Sophia, che porta il nome di Sophia Loren, ha una “conversazione” con lui nella chiesa di San Lorenzo dedicata alla famiglia Medici. Il loro incontro avviene nella Cappella dei Principi accanto alla Sagrestia Nuova costruita da Michelangelo, che ospita anche le statue di Alba e Crepuscolo, Notte e Giorno, realizzate per i sepolcri dei suoi amati fratelli Medici — Lorenzo e Giuliano.

Perhaps you also know that Lorenzo de’ Medici features prominently in my first novel “Dreaming Sophia.” In fact, my protagonist Sophia, named after Sophia Loren, has a “conversation” with him in the church of San Lorenzo dedicated to the Medici family. Their meeting takes place in the Chapel of the Princes next to the New Sacristy built by Michelangelo, which also houses the statues he carved of Dawn & Dusk and Night & Day for the tombs of his beloved Medici “brothers” — Lorenzo and Giuliano.

Famiglia Medici

Binge-Watching i Medici

Potete quindi immaginare la mia gioia quando finalmente ho avuto l’occasione di sedermi e guardare tutta d’un fiato la seconda stagione de “I Medici – Masters of Florence” prodotta dalla RAI.

So, you can only imagine my delight when I finally got the chance to sit down and binge-watch the second season of “The Medici – Masters of Florence” produced by the Italian network RAI.

Sono rimasta affascinata dalla seconda stagione tanto quanto dalla prima. Ricordiamoci che si tratta di TV e di fiction storica, quindi alcuni dettagli sono romanzati. Tuttavia, nel complesso è una serie avvincente, e le scene girate a Montepulciano, Mantova, Palazzo Ducale a Firenze, Pienza, Volterra, Roma e Tivoli sono… semplicemente mozzafiato. Valgono da sole il prezzo del biglietto, e dalla prima inquadratura di Firenze e del Duomo finito ero pronta a sospendere l’incredulità per immergermi nelle vicende di Lorenzo il Magnifico (interpretato dal fascinoso attore britannico Daniel Sharman), asceso al potere a soli vent’anni.

I was just as mesmerized by the second season as I was by the first. Let’s just remember that this is TV and historical fiction, so some details are embellished. On the whole, however, the series is quite captivating, and the scenes filmed in Montepulciano, Mantova, Palazzo Ducale in Florence, Pienza, Volterra, Rome, and Tivoli are simply breathtaking. They are worth the price of admission, and from the first view of Florence and the completed Duomo, I was ready to suspend my disbelief and dive into the trials and tribulations of Lorenzo il Magnifico (played by the dashing British actor Daniel Sharman) as he rose to power at the early age of twenty.

Arte, politica e brividi
Art, Politics, and Thrills

Siamo nel 1470. Il potere della famiglia Medici è stato consolidato nel tempo. Lorenzo è chiamato a prendere il posto di suo padre dopo un attentato alla sua vita, che rivela anni di cattiva gestione bancaria. Come nuovo capo della famiglia, Lorenzo deve prendersi cura di suo fratello Giuliano e di sua sorella Bianca. Sposa Clarice Orsini, una nobildonna romana, e la sua amicizia con Botticelli dà vita al Rinascimento. Il suo contrasto con Papa Sisto IV porta Firenze al momento più sanguinoso della sua storia: la congiura dei Pazzi.

The year is 1470. The Medici family’s power has been consolidated over time. Lorenzo is called to take his father’s place after an attempt on his life, which reveals years of poor bank management. As the new head of the Medici family, Lorenzo has to take care of his brother Giuliano and his sister Bianca. He marries Clarice Orsini, a noblewoman from Rome, and his friendship with Botticelli gives life to the Renaissance. His conflict with Pope Sixtus IV brings Florence to the bloodiest moment in its history: the Pazzi Conspiracy.

Those crazy Pazzi boys!

ll momento più intenso
The Most Intense Moment

Il momento che mi ha dato i brividi? Guardare l’attacco dei Pazzi a Lorenzo e a suo fratello Giuliano durante la messa di Pasqua nel Duomo, davanti a 10.000 fedeli. Incredibile! Ed è tutto vero!

The moment that gave me chills? Watching the Pazzi attack Lorenzo and his brother Giuliano during Easter Mass in the Duomo in front of 10,000 churchgoers. Incredible! And that is the truth!

Benozzo Gozzoli — Adoration of the Magi.

Momento commovente dell’arte
Emotional moment of Art

Come storica dell’arte, ho adorato il momento in cui la nonna di Lorenzo, Contessina, gli mostra l’affresco nella cappella di Palazzo Medici dipinto da Benozzo Gozzoli, che raffigura l’Adorazione dei Magi. In questo dipinto ci sono ritratti dei Medici, incluso un giovane Lorenzo su un cavallo bianco — il prescelto — che guida la processione. Per me è stato toccante e geniale intrecciare i due aspetti di Lorenzo: politico e mecenate delle arti.

As an art historian, I loved the moment when Lorenzo’s grandmother, Contessina, shows him the fresco in the Medici Palace chapel painted by Benozzo Gozzoli depicting the Adoration of the Magi. This particular painting includes portraits of the Medici, including a young Lorenzo seated on a white stallion — the chosen one — leading the procession. For me, it was touching and clever to intertwine the two aspects of Lorenzo: the politician and the patron of the arts.

Consigliato per tutti!
Highly Recommended for Everyone!

Consiglio vivamente di guardare “I Medici – Masters of Florence.” Le scene, i set, il dramma valgono assolutamente il tempo. Ci sono dramma, amore, romanticismo, Botticelli… e persino la fascinosa Simonetta — la musa che ha ispirato innumerevoli dipinti che amiamo ancora oggi!

I highly recommend watching “The Medici – Masters of Florence.” The scenes, the sets, the drama are well worth the time. There’s drama, love, romance, Botticelli… and even the fascinating Simonetta — the muse who inspired countless paintings we still love today!

But seriously, the may have made Lorenzo just a tad more handsome than “il Magnifico” of Florence actually was! But that’s okay by me!

Cicerone

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *