Parliamo d’italiano.

Let’s talk about Italian. My very first Matta blog post.

“Sono venuta a parlarle dell’italiano, Mr. Dunne.”

“I came to talk to you about Italian, Mr. Dunne.”

“Vede, sapevo che un giorno qualcuno avrebbe bussato alla porta e mi avrebbe detto questo,” rispose Aiden Dunne.

“You see, I knew one day someone would knock on my door and say this,” responded Aiden Dunne.

Si sorrisero e fu chiaro che sarebbero diventati amici.

They smiled at one another, and it was clear they would become friends.

Un inizio ispirato da Maeve Binchy — il mio primo post
An opening inspired by Maeve Binchy — my first blog post

Le righe iniziali che ho usato per cominciare questo post sono tratte da “Evening Class” di Maeve Binchy. In italiano si chiama “Il nuovo domani.

The opening lines of this post are taken from Maeve Binchy’s “Evening Class.” In Italian, it’s called “Il nuovo domani.”

Questo libro è davvero adorabile ed è uno dei miei preferiti. Dopo tutto, chi potrebbe resistere a una storia che parla della voglia di imparare la lingua italiana! E proprio questo è il tema del libro. Racconta la storia di un gruppo di studenti serali a Dublino e dei motivi che li spingono a imparare l’italiano. Ho pensato che queste righe fossero appropriate perché anche noi ci siamo uniti per imparare l’italiano insieme. Condividiamo già un legame comune!

This book is truly delightful and a personal favorite. After all, who can resist a story about the desire to learn the Italian language? That’s precisely the premise of the book. It tells the story of a group of evening students in Dublin and the reasons they come together to learn Italian. I thought these lines were fitting because we, too, have come together to learn Italian. We already share a common bond!

Ciao! Benvenuti!
Hello! Welcome!

Ciao! Io sono Melissa, la Studentessa Matta, e sono venuta a parlarvi dell’Italia! Se ami l’Italia come la amo io, sono sicura che diventeremo amici.

Hello! I’m Melissa, the Studentessa Matta, and I’ve come to talk to you about Italy! If you love Italy as much as I do, I’m sure we’ll become friends.

Il mio viaggio linguistico
My language learning journey

Questo è al primissimo post del mio blog! Questo segna l’inizio di un viaggio emozionante che è cominciato con piccoli passi da studentessa, condividendo le strategie e le esperienze che mi hanno aiutato a raggiungere la fluidità in italiano. Col tempo, ho acquisito slancio, perfezionato le mie competenze e, infine, sono passata all’insegnamento della lingua. Nel frattempo, condividerò le scoperte affascinanti che ho fatto sull’Italia, un paese che ha catturato completamente il mio cuore e la mia mente.

This is the very first post of my blog! This marks the beginning of an exciting journey that started with small steps as a student, sharing the strategies and experiences that helped me gain fluency in Italian. Over time, I built momentum, advanced my skills, and eventually transitioned to teaching the language. Along the way, I’ll share the captivating discoveries I’ve made about Italy—a country that has truly captured my heart and mind.

Dalla quotidianità alla seduzione senza tempo dell’arte, della musica, del cinema, della letteratura e della politica, vi porterò con me. Assaporeremo la ricchezza della cucina italiana, sveleremo le complessità della sua cultura e ci immergeremo nella bellezza del viaggio. Lungo il cammino, metterò in luce le stranezze e i dettagli affascinanti che rendono l’Italia così unica… beh, così Italia! Restate con me mentre affrontiamo insieme questa avventura.

From the rhythm of daily life to the timeless allure of art, music, film, literature, and politics, I’ll take you with me. We’ll savor the richness of Italian food, unravel the intricacies of its culture, and delve into the beauty of travel. Along the way, I’ll highlight the quirky, charming idiosyncrasies that make Italy so uniquely… well, Italy! Stay tuned as we navigate this adventure together.

Lingua e cultura: un binomio inscindibile
Language and culture: an inseparable pair

Credo che l’apprendimento di una lingua sia un processo che dura tutta la vita. Ci sono molti vocaboli impressionanti, idiomi e sfumature sottili, ed è difficile imparare tutto solo dai libri di grammatica. L’“apprendimento” della lingua richiede tempo ed esposizione. Per imparare bene una lingua, è necessario conoscere la sua cultura, e per capire la cultura bisogna studiarne la lingua. Le due cose vanno di pari passo.

I believe language learning is a lifelong process. There’s so much vocabulary, idioms, and subtle nuances to grasp, and it’s hard to learn everything just from grammar books. Learning a language requires time and exposure. To truly learn a language, you must understand its culture, and to understand the culture, you must study the language. The two go hand in hand.

Imparare l’Italiano Ovunque: Il Viaggio Inizia a Casa
Learning Italian Anywhere: The Journey Starts at Home

Credo che chiunque, a qualsiasi età e in qualsiasi luogo, possa imparare una lingua straniera. Con curiosità e un autentico interesse nel dedicare del tempo ogni giorno per ampliare le proprie conoscenze—arricchendo il vocabolario, esplorando la grammatica e immergendosi nelle espressioni idiomatiche—vedrai progressi costanti. È assolutamente possibile creare un’esperienza di immersione linguistica a casa, e io sono qui per mostrarti come fare! Unisciti a me in questo viaggio per imparare, conversare, leggere e comprendere davvero l’italiano, e scopri fin dove puoi arrivare!

I believe that anyone, at any age and from anywhere, can learn a foreign language. With curiosity and a genuine interest in dedicating time each day to expand your knowledge—building vocabulary, exploring grammar, and diving into idiomatic expressions—you’ll see steady progress. Creating a language immersion experience at home is absolutely possible, and I’m here to show you how! Join me on this journey to learn, converse, read, and truly understand Italian, and discover just how far you can go!

Unisciti a me! / Join me!

Siete pronti a immergervi nell’italiano e nell’Italia?
Allora unitevi a me e diventiamo amici!

Are you ready to immerse yourself in Italian and Italy?
Then join me, and let’s become friends!

Leggi Evening Class in italiano e migliorerà le tue abilità in italiano.
Read The Little Prince — improve Italian skills!

Leggere libri in italiano ti immerge in un vocabolario autentico, nella grammatica e nelle espressioni culturali, aiutandoti a capire come la lingua viene usata naturalmente. Migliora la tua comprensione e ti dà sicurezza esponendoti a strutture frasali e frasi idiomatiche nel loro contesto.

Reading books in Italian immerses you in authentic vocabulary, grammar, and cultural expressions, helping you understand how the language is naturally used. It enhances your comprehension and builds confidence by exposing you to sentence structures and idiomatic phrases in context.

Find more Italian books and learning materials
on the Matta Amazon Page

Leggere libri in italiano ti immerge in un vocabolario autentico, nella grammatica e nelle espressioni culturali, aiutandoti a capire come la lingua viene usata naturalmente. Migliora la tua comprensione e ti dà sicurezza esponendoti a strutture frasali e frasi idiomatiche nel loro contesto.

Reading books in Italian immerses you in authentic vocabulary, grammar, and cultural expressions, helping you understand how the language is naturally used. It enhances your comprehension and builds confidence by exposing you to sentence structures and idiomatic phrases in context.

Join the Matta Italian Book Club! Let’s read books together

Group Book Clubs and Individual Book Clubs Available

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

5 Comments

  1. Che bella idea Melissa, condivido appieno. L’elenco delle parole nuove, i racconti che scrivi.. e’ un modo interessante di condividere con altri il tuo interesse per l’italiano! Sei una sorpresa continua!

  2. L’ho letto anche e adesso lo leggo in Italiano. Nany me l’ha regalato!
    Hai mai letto mille giorni a Venezia, di Marlena de Blasi? Lo leggo anche adesso ( sono una che legge più libri alla volta) e mi piace anche molto. Ha un grande atmosfera!

    Ciaooo!!

  3. Tantissimi auguri! Spero che questo blog sia tutto quello che desideri. Per me è una vera gioia scoprire che esiste la possibilità di imparare una lingua straniera con facilezza!?!. Tu, Melissa mi hai fatto ben capire che è possibile imparare italiano. Ci vuole soltanto determinazione e perseveranza. Ti ringrazio di vero cuore e sei per me una salvatrice! Continuerò a studiare il più possible così un giorno potrò parlare e scrivere come te.
    Grazie di nuovo!